Dopo una lunga assenza il Sudan è ritornato sulle onde corte con le sue due emittenti storiche: Sudan Radio, Omdurman, home service sui 7200 KHz a partire dalle 4.00 UTC e Voice of Africa, servizio internazionale multilingua per il continente africano sui 9505 KHz. Tutte e due le stazioni si possono ascoltare in Italia con ottimo segnale. Le clip delle due emittenti sono disponibili su questo post.

Benvenuti sul mio blog. Il mio nome è Francesco SWL I0-5639/FR e vivo ad Anagni (locator JN61NR), 60 Km a sud di Roma. Per il radioascolto utilizzo due ICOM R71 e R72, uno Yaesu FRG 9600, un Sony 7600 e un Degen 1103. Accessori per l'ascolto un filtro DSP9 Timewave e un preamplificatore MFJ959C. L'antenna è un filo di 120 mt. Il PC è un Pentium IV con Creative Sound Blaster e vari software: CODE3,MIXW2.12,MMSSTV,PCHFDL,MMVARI,MMTTY,CWGET,DIGIPAN, MULTIPSK, PCALE, DSC DECODER.
Pages
- Home
- VOCI DAL NORD AMERICA
- VOCI PIRATA
- HAM CLUSTER
- GREYLINE
- RADIO HERNICA
- STORIA DELLA RADIO
- CANALE YOUTUBE
- GENTE DI RADIO
- B17 HFCC SCHEDULES
- VOCI ITALIANE
- VOCI DALL'AMERICA LATINA
- VOCI DALL'ASIA
- VOCI DALL'EUROPA
- UTILITY
- MUSEO DELLA RADIO E TV DI TORINO
- LISTA DELLE TRASMISSIONI IN LINGUA ITALIANA
- VOCI DALL'AFRICA
- CANALE YOUTUBE
- QSL COLLECTION
- RADIOCITY 2017 MILAN, FOTOGALLERY
- HAM QSL
- RADIO STICKERS
- RADIO RSA: THE ANTENNA BOOK
- VILLA GRIFFONE
